Bendaggio Multicomponente
SEDUTE DI PRESSOTERAPIA



Il bendaggio multicomponente è indicato per il trattamento dell’edema linfo-venoso. Viene applicato quando le sedute di linfodrenaggio non sono più sufficienti ad ottenere una diminuzione dell’edema. Viene applicato quando l’arto edematoso supera il 10% di volume rispetto all’arto sano.
Studi scientifici hanno evidenziato che già dopo 3-5 ore dall’applicazione del bendaggio si ottiene un buon riassorbimento dell’edema in sito. Il bendaggio multicomponente è caratterizzato da differenti materiali, tra cui il tubulare in cotone , il rotolo di spugna e le bende anelastiche. L’associazione di questi materiali conferisce ad esso un’azione meccanica che porta alla decongestione dell’edema.
Patologie
Linfedema primario, linfedema secondario, patologie genetiche, metaboliche, vascolari, lesioni anatomiche della rete linfatica, adenectomia, chirurgia oncologica, ustioni, infortuni stradali o sul lavoro, lesioni iatrogene, invasione neoplasica, infiammazioni, immobilità, radioterapia.
Benefici
Migliora la circolazione linfatica, allevia il dolore localizzato, esfolia e rigenera la pelle, previene il ristagno di liquidi, riduce gli edemi linfatici e proteici sin dal primo trattamento, in gravidanza riduce il ristagno di liquidi a livello degli arti inferiori.